Articoli di Alessia Gallo:

Trasporti pubblici e privati: abbiamo una scelta?
Pubblicato il: 14 Nov 2023
Ripensare alla mobilità quotidiana: vantaggi e svantaggi dei mezzi di trasporto maggiormente utilizzati per spostarsi per studio o lavoro.

Regali ecosostenibili per la casa
Pubblicato il: 16 Dic 2022
Ti trovi a corto di idee su cosa regalare a Natale? Ecco allora qualche suggerimento di articoli ecosostenibili per la casa!

Comunità energetiche rinnovabili
Pubblicato il: 30 Nov 2022
Cosa sono le comunità energetiche rinnovabili? Perché rappresentano un importante punto di svolta? Scopriamolo in questo articolo.

Abiti usati? Portali a nuova vita!
Pubblicato il: 30 Mar 2022
Acquistare abiti usati contribuisce a ridurre gli sprechi, l’inquinamento e lo sfruttamento nei Paesi in via di sviluppo.

Sacrifici in nome di una giustizia ambientale
Pubblicato il: 23 Feb 2022
Un viaggio alla scoperta dell’importanza che il concetto di giustizia ambientale ricopre ancora ai giorni nostri.

Eco-ansia: riconoscerla e affrontarla
Pubblicato il: 03 Nov 2021
L’eco-ansia indica un profondo senso di terrore e impotenza davanti alla crisi climatica. Ma scopriamo insieme quali sono gli strumenti per riconoscerla e soprattutto per affrontarla.

Antibiotico-resistenza e allevamenti: come sono connessi?
Pubblicato il: 07 Ott 2021
In che modo l’uso di antibiotici sugli animali influenza la nostra salute e quella ambientale? Un approfondimento sull’antibiotico-resistenza.

Energie rinnovabili: facciamo il punto!
Pubblicato il: 27 Apr 2021
Un’analisi delle principali fonti di energia rinnovabile, del loro funzionamento e del loro impiego, con un focus sulla situazione italiana.

Cambiamento climatico: in che modo influenza la nostra salute?
Pubblicato il: 19 Gen 2021
Vediamo insieme quali sono le principali conseguenze che il cambiamento climatico e l’aumento delle temperature hanno sulla nostra salute.

Dieci azioni che fanno bene all’ambiente e a te stesso
Pubblicato il: 23 Dic 2020
Una lista di dieci azioni da implementare nella nostra quotidianità per essere cittadini, ma soprattutto esseri umani, più consapevoli.

La città come punto di partenza per uno sviluppo sostenibile
Pubblicato il: 05 Dic 2020
Quali sono i requisiti che una città deve possedere per essere ritenuta inclusiva, accessibile e sostenibile? Entra e scoprilo.