Andrea Canepa

Sono nato a Genova nel 1995. Sono dottore magistrale in Data Science and Engineering presso l’Università degli Studi di Genova, con una parentesi di un anno all’Università Politecnica di Valencia. Dal 2016 lavoro come consulente in ambito tecnologico e di business. Amo viaggiare, ascoltare la musica ed entrare in contatto con persone e culture nuove. Ho fondato The Black Bag per sdebitarmi di tutti gli errori fatti negli anni verso l’ambiente.

Articoli di Andrea Canepa:

Piantando: Bird House e Silva

Pubblicato il: 01 Mar 2023

Abbiamo chiesto a Piantando, nostro partner, di raccontarci di due dei loro progetti: Bird House e Silva.

Il Triple Bottom Line Approach

Pubblicato il: 28 Set 2022

Il Triple Bottom Line è un approccio utile per valutare un’impresa dal punto di vista ambientale, sociale ed economico. Analizziamolo.

Il koala: un’altra estinzione?

Pubblicato il: 22 Lug 2022

Scopriamo le principali caratteristiche del koala e analizziamo le varie cause che ne stanno purtroppo favorendo l’estinzione.

RAEE: rifiuti elettrici ed elettronici

Pubblicato il: 27 Ott 2021

Una piccola guida per gestire e smaltire correttamente i rifiuti elettrici ed elettronici (RAEE).

Earth Overshoot Day 2021

Pubblicato il: 29 Lug 2021

L’Earth Overshoot Day 2021 cade il 29 Luglio. Come viene calcolato? Analizziamo gli anni precedenti e le prospettive per il futuro.

Riscaldamento globale: alcune conseguenze

Pubblicato il: 01 Lug 2021

Una lista comprendente alcune delle principali conseguenze del riscaldamento globale e qualche consiglio per migliorare la situazione.

Ecosia: come funziona?

Pubblicato il: 05 Mag 2021

Scopriamo insieme Ecosia, il motore di ricerca che si occupa di piantare alberi in tutto il mondo grazie alle ricerche degli utenti.

Banche armate: finanza non sostenibile

Pubblicato il: 30 Apr 2021

Vengono chiamate “banche armate” quegli istituti di credito coinvolti nella vendita di materiale bellico a Paesi terzi.

Classi energetiche dispositivi: inizia a risparmiare

Pubblicato il: 29 Apr 2021

Impara a leggere le etichette contenenti le classi energetiche dei dispositivi e inizia a risparmiare energia elettrica!

Inquinamento dei fiumi: il viaggio di Alex Bellini

Pubblicato il: 15 Apr 2021

I fiumi sono la principale fonte di inquinamento da plastica degli oceani. Scopriamo come Alex Bellini sta cercando di salvarli.

Delfini a Venezia: un inno alla gioia

Pubblicato il: 23 Mar 2021

La comparsa di una coppia di delfini a Venezia, nell’acqua davanti a Piazza San Marco, non è solo un evento eccezionale, ma un inno alla gioia.

European Green Digital Coalition

Pubblicato il: 22 Mar 2021

Dalla firma di 26 a CEO (tra cui l’italiano Stefano Cecconi, Aruba) è nata l’European Green Digital Coalition. Scopriamo qualcosa di più.

Pulizia delle spiagge: istruzioni e consigli

Pubblicato il: 18 Mar 2021

Istruzioni e consigli per organizzare ed attuare correttamente una pulizia delle spiagge nella tua città, senza commettere inutili errori.

La foresta parlante: IoT per l’ambiente

Pubblicato il: 02 Feb 2021

A Perugia è nata la prima “foresta parlante” in cui gli alberi comunicano tra di loro grazie a sensori IoT alimentati da pannelli fotovoltaici.

IoT e AI a servizio dell’ambiente

Pubblicato il: 14 Gen 2021

L’Internet of Things (ioT) e l’Intelligenza Artificiale (AI) sono in grado di dare un contributo enorme nella lotta per la salvaguardia dell’ambiente. Vediamo insieme qualche applicazione.

Investi 15 minuti

Pubblicato il: 19 Nov 2020

The Black Bag consiglia la visione dello speech del fisico Valerio Rossi Albertini durante TEDx Reggio Emilia.

Bezos Earth Fund: si parte!

Pubblicato il: 17 Nov 2020

Jeff Bezos, fondatore di Amazon, annuncia l’istituzione del “Bezos Earth Fund”. Di cosa si tratta? Scoprilo in questo articolo.

Nabarima: un enorme rischio

Pubblicato il: 23 Ott 2020

Al largo delle coste del Venezuela trecento milioni di litri di petrolio rischiano di fuoriuscire dalla nave Nabarima. 

Kamchatka: strage evitabile?

Pubblicato il: 14 Ott 2020

Analizziamo la strage avvenuta sulle spiagge della Kamchatka, dove sono stati rinvenuti migliaia di animali marini morti.

Ciao, grazie per prendere in considerazione l'opzione di adottare un nido.
QUOTANIMALE è il codice sconto dedicato del 10% sul progetto Bird House, valido sia per adottare il nido con prodotto abbinato, sia per ricevere solo il certificato digitale.
Fanne buon uso!

Yoga è stata pescata accidentalmente da un peschereccio a strascico davanti alla costa di Cesenatico. Attualmente sta svolgendo il processo di riabilitazione in vasca presso le strutture di Cestha e nei prossimi giorni svolgerà gli accertamenti veterinari. Ancora non ha iniziato ad alimentarsi, si deve ancora abituare alla sua vasca.

The Black Bag ha deciso di battezzarla con il nome Yoga - dopo averla adottata - per ringraziare David e Gruppo Yoga Solidale Genova per aver contribuito, con una donazione, alla sua adozione.

Bellolampo viveva insieme al suo branco di cani liberi nella discarica di Palermo situata in Via stradale Bellolampo, dalla quale prende il nome.

Non sappiamo esattamente perché, ma il branco è stato catturato e portato nel canile municipale di Palermo, un luogo assolutamente inospitale, inadeguato e spaventoso per tutti i cani, ma soprattutto per i cani nati liberi che non hanno praticamente mai avuto contatti con l’uomo.

La data di nascita viene indicativamente riportata come l’1/12/2015 e l’ingresso nel canile di Palermo è avvenuto il 9/4/2016.
Bellolampo aveva solo 4 mesi quando è stato tolto dal suo territorio nativo e separato dai suoi fratelli per essere chiuso in un box sovraffollato.

Una volontaria del canile di Palermo segnalò a Buoncanile l’urgenza di trovare una sistemazione migliore per lui così riuscirono a farlo arrivare a Genova nell’ ottobre 2016 insieme ad un'altra cagnolina, Papillon.

Furono i primi cani del #buoncanileprogettopalermo.

Bellolampo ha subito manifestato una forte paura nei confronti delle persone e dell’ambiente, arrivando anche a mordere, mentre si è dimostrato da subito capace e desideroso di instaurare forti legami con gli altri cani.

Nel tempo ha imparato a fidarsi dei gestori del canile e piano piano ad aprirsi anche a pochi volontari selezionati.

Essendo un cane molto carino e anche di piccola taglia negli anni ha ricevuto diverse richieste di adozione, ma tutte incompatibili con il suo carattere diffidente e spaventato.

Una curiosità? Bellolampo ama gli equilibrismi! Gli piace saltare sui tavoli, le panche, le sedie, i muretti e proprio non resiste al fascino della carriola!!

Mix pittina dagli occhi magnetici... salvata da pesante maltrattamento. Viveva a Napoli legata alla ringhiera delle scale condominiali ad una corda cortissima.

Lei è un cane eccezionale, nata nel 2013. Entrata in canile nel 2014 si è subito distinta per le sue naturali doti olfattive: con lei abbiamo lavorato tantissimo sulla discriminazione olfattiva, fino a farle seguire delle vere e proprie piste di sangue finalizzate al ritrovamento di persone scomparse (attività fatte solo ai fini ludici).

Non va d’accordo con i suoi simili, per cui cerca una famiglia senza altri animali in casa, una famiglia dinamica , esperta e disposta ad un percorso conoscitivo.

Paco cerca casa! Si trova a Genova!

Paco è stato adottato da cucciolo con la superficialità di chi crede che un cucciolo sia un foglio bianco sul quale scrivere ciò che si vuole, e con la stessa superficialità è stato portato in canile perché dopo due anni era cresciuto con caratteristiche diverse da quelle di un peluche.

Paco è un cane affettuosissimo, curioso e dinamico, viene presentato a tutti i nuovi volontari del canile come uno tra i cani più equilibrati e gestibili anche per chi è alla prima esperienza.

Ama passeggiare a lungo, è già abituato a vivere in casa, viaggia volentieri in auto, è sempre alla ricerca di nuove avventure da fare in compagnia dei suoi amici, è molto bravo in città, non ha paura delle persone, né dei cani. Non ama i cani maschi, è invece molto bravo con le femmine. Non è compatibile con i gatti.

E’ un cane adulto oramai, è nato nel 2014, una taglia media (circa 20 kg), è un cane che sa gestire bene le emozioni, i suoi bisogni e i suoi spazi.

Paco ha bisogno di un'adozione responsabile, che non sottovaluti i segnali di stress che sa comunicare, soprattutto quando vuole riposare in cuccia senza essere disturbato.