Articoli di Andrea Canepa:

Il Triple Bottom Line Approach
Pubblicato il: 28 Set 2022
Il Triple Bottom Line è un approccio utile per valutare un’impresa dal punto di vista ambientale, sociale ed economico. Analizziamolo.

Il koala: un’altra estinzione?
Pubblicato il: 22 Lug 2022
Ognuno di noi, sicuramente, è stato attratto dalla dolcezza dei koala, piccoli mammiferi marsupiali australiani che siamo abituati a vedere abbracciati agli alberi. Purtroppo questa magnifica specie è attualmente a forte rischio di estinzione: siccità, malattie e incendi rappresentano le …

RAEE: rifiuti elettrici ed elettronici
Pubblicato il: 27 Ott 2021
Una piccola guida per gestire e smaltire correttamente i rifiuti elettrici ed elettronici (RAEE).

Earth Overshoot Day 2021
Pubblicato il: 29 Lug 2021
Anche quest’anno abbiamo esagerato.Lo abbiamo fatto più dell’anno precedente e, guardando indietro negli anni, non possiamo che constatare quanto ogni anno la situazione peggiori.Oggi, infatti, è l’Earth Overshoot Day 2021: il giorno in cui sono finite le risorse naturali per …

Riscaldamento globale: alcune conseguenze
Pubblicato il: 01 Lug 2021
Se in questi giorni avete sfogliato i feed dei principali social networks o avete guardato i telegiornali, avrete sicuramente sentito parlare di ciò che sta avvenendo in Canada.Infatti, per il terzo giorno consecutivo sono stati registrati picchi di caldo estremo: 49,5 gradi a …

Ecosia: come funziona?
Pubblicato il: 05 Mag 2021
In un mondo nel quale siamo abituati a interrogare Google, uno strumento in grado di fornirci risposte alle nostre domande, si sta facendo strada Ecosia, un motore di ricerca, gestito dall’omonima azienda Ecosia GmbH (che ha sede a Berlino), la quale dichiara di donare …

Banche armate: finanza non sostenibile
Pubblicato il: 30 Apr 2021
Vengono chiamate “banche armate” quegli istituti di credito coinvolti nella vendita di materiale bellico a Paesi terzi.

Classi energetiche dispositivi: inizia a risparmiare
Pubblicato il: 29 Apr 2021
Un utilizzo consapevole dell’elettricità contribuisce alla tutela dell’ambiente oltre che a comportare un risparmio economico, aspetto di certo non trascurabile, specialmente in questi tempi. Meno energia consumata significa, in poche parole, bollette della luce più basse.Ma come possiamo ridurre il …

Inquinamento dei fiumi: il viaggio di Alex Bellini
Pubblicato il: 15 Apr 2021
Con The Black Bag abbiamo sempre cercato di diffondere una giusta consapevolezza sul problema inquinamento, spesso rimarcando il nostro interesse verso la salvaguardia delle spiagge, del litorale. Ovviamente, i rifiuti (che nascono principalmente sulla terraferma) sulla spiaggia non arrivano da …

Delfini a Venezia: un inno alla gioia
Pubblicato il: 23 Mar 2021
La comparsa di una coppia di delfini nell’acqua davanti a Piazza San Marco non è solo un evento eccezionale, ma qualcosa di più: è un inno alla gioia, messaggio di speranza nel futuro, oltre la pandemia. Venezia e la sua …

European Green Digital Coalition
Pubblicato il: 22 Mar 2021
È nata ufficialmente l’European Green Digital Coalition, una coalizione formata dagli amministratori delegati di 26 aziende che hanno firmato una dichiarazione a sostegno della trasformazione digitale e green europea. Le aree di intervento Sono tre le principali aree di intervento …

Pulizia delle spiagge: istruzioni e consigli
Pubblicato il: 18 Mar 2021
The Black Bag è nata nel 2019 nella città di Genova organizzando principalmente eventi di pulizia delle spiagge. Nel corso degli ultimi anni, infatti, abbiamo organizzato più di 35 giornate dedicate alla pulizia delle spiagge in Liguria, arrivando anche da …

La foresta parlante: IoT per l’ambiente
Pubblicato il: 02 Feb 2021
A Piegaro, comune italiano di circa 3500 abitanti in provincia di Perugia, nel 2018 è nata la prima “foresta parlante” in cui gli alberi comunicano tra di loro grazie a specifici sensori IoT (Internet of Things) alimentati da pannelli fotovoltaici. …

IoT e AI a servizio dell’ambiente
Pubblicato il: 14 Gen 2021
Sfruttare l’AI (Artificial Intelligence) e l’IoT (Internet of Things) per la sostenibilità ambientale può effettivamente massimizzare i nostri sforzi attuali per la protezione ambientale. Se ti stai chiedendo cosa siano l’ Artificial Intelligence e l’ Internet of Things, visitando i …

Investi 15 minuti
Pubblicato il: 19 Nov 2020
Mi capita spesso di guardare su Youtube video di divulgazione scientifica, culturale o di argomenti interessanti. Una delle fonti principali di questo genere di video è sicuramente TED (Technology Entertainment Design), una organizzazione no profit che ha come obiettivo Diffondere Idee …

Bezos Earth Fund: si parte!
Pubblicato il: 17 Nov 2020
Febbraio 2020, il fondatore di Amazon Jeff Bezos, attraverso il suo profilo Instagram annuncia al mondo l’istituzione del Bezos Earth Fund, il maxi-fondo per finanziare progetti e ricerche a tutela dell’ambiente. 10 Miliardi di dollari a sostegno di scienziati, attivisti …

Nabarima: un enorme rischio
Pubblicato il: 23 Ott 2020
Siamo nel Golfo di Paria, al largo delle coste del Venezuela. E’ proprio qui che Trecento milioni di litri di petrolio rischiano di fuoriuscire dalla nave Nabarima. L’imbarcazione battente bandiera venezuelana, infatti, è ferma da ben venti mesi al largo, …

Kamchatka: strage evitabile?
Pubblicato il: 14 Ott 2020
Kamchatka: strage evitabile? Dalla scorsa settimana, molte e confuse sono state le notizie sul disastro ambientale nella regione russa del Kamchatka. Per chi non ne fosse a conoscenza, negli scorsi giorni sono stati ritrovati sulle spiagge della Kamchatka, all’estremo oriente …