Articoli di Celeste Guerrina:

Il diritto alla riparabilità – l’UE contro l’obsolescenza programmata
Pubblicato il: 17 Nov 2021
L’obsolescenza programmata causa la sovrapproduzione e lo spreco. L’UE sta cercando di limitare il problema introducendo il diritto alla riparabilità, di che si tratta?

ECOLABEL: la misura della qualità ecologica
Pubblicato il: 19 Mag 2021
Il termine Ecolabel, o Ecoetichetta UE, indica un marchio europeo registrato e utilizzato per attestare il basso impatto ambientale della produzione e dell’intero ciclo di vita di numerosi prodotti e servizi offerti dalle aziende.Graficamente, è un logo raffigurante una margherita …

Il traffico illegale di animali selvatici
Pubblicato il: 21 Apr 2021
Il traffico illegale di animali selvatici è una delle cause principali della perdita di biodiversità nel nostro ecosistema, insieme al già devastante cambiamento climatico e alla c.d. antropizzazione, ossia la sottrazione di terreno agli animali per opera dell’uomo tramite la …

Finanza sostenibile “spiegata semplice”
Pubblicato il: 03 Mar 2021
L’Autorità Italiana per la vigilanza dei mercati finanziari (CONSOB) la definisce come l’applicazione del concetto di sviluppo sostenibile all’attività finanziaria. Tutto molto bello, ma cosa comporta l’essere sostenibili nell’ambito della finanza? Forse non sono l’unica a confondersi e a non …

Fa caldo. E il mondo va a fuoco!
Pubblicato il: 23 Feb 2021
Esiste un triste record per cui il 2020 verrà ricordato: il numero di incendi avvenuti. Dove dobbiamo cercarne le cause?

“Tanto finisce tutto insieme!”: mini guida alla raccolta differenziata
Pubblicato il: 05 Feb 2021
Si dice che la lotta all’inquinamento inizi all’interno delle mura di casa e dalle piccole sane abitudini. Nulla di più vero: ognuno di noi produce in media 500 kg di rifiuti ogni anno, perciò partire dalla raccolta differenziata è fondamentale. …
“Tanto finisce tutto insieme!”: mini guida alla raccolta differenziata Leggi

Ecomafie: un fenomeno criminale trascurato
Pubblicato il: 12 Gen 2021
Scopriamo le ecomafie, quelle attività criminali di stampo mafioso che, sfruttando le risorse naturali, causano danni all’ambiente.

Plastic Tax: come l’Italia recepisce la direttiva UE
Pubblicato il: 02 Gen 2021
Come ormai tutti noi sappiamo, la plastica è onnipresente nella nostra vita quotidiana. È utilizzata per la conservazione dei cibi, per qualunque tipo di imballaggio, ed è letteralmente presente all’interno del nostro corpo: ingeriamo microplastiche solo bevendo semplice acqua, e …

Sostenibilità a tavola
Pubblicato il: 16 Dic 2020
Siamo abituati a pensare che gli odierni cambiamenti climatici siano causati dall’utilizzo dei combustibili fossili, dalla deforestazione e dai trasporti, e spesso dimentichiamo (o forse proprio non ci accorgiamo?) di quanto le nostre abitudini legate all’alimentazione possano influire sul problema, …