Articoli di Dorotea Theodoli:

Cos’è l’ecologia profonda?
Pubblicato il: 26 Apr 2023
Arne Naess (1912-2009) è stato un alpinista, un professore, un attivista e un filosofo norvegese. Viene considerato il fondatore del movimento dell’ecologia profonda.

Il futuro è sottoterra
Pubblicato il: 30 Mar 2023
Il futuro è sottoterra è un libro fondamentale per comprendere la rivoluzione alimentare necessaria a fermare la crisi climatica.

Cosa sono le zone umide
Pubblicato il: 01 Feb 2023
Il 2 febbraio è la giornata mondiale delle zone umide. Approfondiamo cosa sono e dove si trovano in Italia.

Guardate Avatar 2
Pubblicato il: 13 Gen 2023
Ecco una breve recensione senza spoiler del secondo capitolo della saga più ambientalista ed ecologista del cinema: Avatar.

Idee di regali per un Natale sostenibile
Pubblicato il: 11 Dic 2022
Una guida pratica per festeggiare il Natale in modo sostenibile, facendo regali digitali o a basso impatto ambientale.

Le alluvioni – come comportarsi?
Pubblicato il: 21 Ott 2022
Le alluvioni sono pericolose. Ma i cittadini sanno come comportarsi durante questi disastri ambientali? È fondamentale informarsi.

Sostenibilità al Festival di Cannes: novità del 2022
Pubblicato il: 29 Mag 2022
Il festival di Cannes è appena finito, scopriamo se ha mantenuto l’impegno ambientalista preso l’anno scorso.

Il mondo in fiamme di Naomi Klein
Pubblicato il: 08 Mag 2022
Il mondo in fiamme è un libro fondamentale per capire le conseguenze politiche e sociali della crisi climatica.

Bioedilizia – Canapa Revolution
Pubblicato il: 24 Apr 2022
La canapa è utile anche in bioedilizia, un modo di costruire case in maniera sostenibile. Come viene usata la canapa in questo mondo?

La pianta multiuso – Seconda parte
Pubblicato il: 10 Apr 2022
I semi della canapa hanno tante proprietà interessanti a livello nutrizionale e possono essere trasformati anche in olio e farina.

Un paradiso da salvare
Pubblicato il: 13 Mar 2022
Un paradiso da salvare è appena uscito su Netflix, ma non è il solito documentario sulla natura, ha qualcosa in più da insegnarci.

La pianta multiuso – Prima parte
Pubblicato il: 27 Feb 2022
La canapa è una pianta multiuso importante in moltissimi settori industriale per farli diventare più ecosostenibili.

Don’t Look Up di Adam McKay
Pubblicato il: 13 Feb 2022
Questa settimana Don’t Look Up ha ricevuto 4 nomination per gli Oscar, è giunto il momento di capire se è davvero un film ambientalista!

Canapa Revolution
Pubblicato il: 30 Gen 2022
Oggi inizia un nuovo ciclo di articoli sulla canapa, ispirato dal libro Canapa Revolution di Chiara Spadaro. Scopriamo questa pianta e la sua storia affascinante!

I figli degli uomini è un cli-fi?
Pubblicato il: 16 Gen 2022
I figli degli uomini è un film che a prima vista non rientra nel genere della cli-fi, ma forse ormai ogni distopia parla di crisi climatica.

Ragazze per l’ambiente: libri per bambinə
Pubblicato il: 19 Dic 2021
“Ragazze per l’ambiente” ci parla di 10 tra le più importanti scienziate che si sono occupate di questioni ambientali. Vediamo insieme chi sono e cosa hanno fatto per salvaguardare il nostro pianeta.

Punto di non ritorno – Before the Flood
Pubblicato il: 12 Dic 2021
Before the Flood ci regala una panoramica della crisi climatica necessaria per iniziare un percorso di approfondimento di questo problema.

The World We Once Lived In di Wangari Maathai
Pubblicato il: 05 Dic 2021
Wangari Maathai ci spiega l’importanza degli alberi e si interroga sul perché gli esseri umani distruggano una fonte così importante di vita.

Snowpiercer di Bong Joon-ho
Pubblicato il: 28 Nov 2021
Abbiamo già approfondito il nuovo genere letterario e artistico del cli-fi. Oggi analizziamo uno dei suoi esempi migliori: Snowpiercer.

The democracy of species di Dr. Robin Wall Kimmerer
Pubblicato il: 14 Nov 2021
Wall Kimmerer è una biologa forestale e nel suo libro ci spiega l’importanza dell’uso del linguaggio e del sapere indigeno. Le sue riflessioni sono estremamente stimolanti, analizziamole insieme!

The Crusade: un film sull’attivismo giovanile
Pubblicato il: 31 Ott 2021
The Crusade è l’ultimo film di Louis Garrel e racconta l’attivismo giovanile in modo comico, ma sempre realistico. È uno specchio della realtà quotidiana che ognuno di noi vive, in quanto adulto disilluso o bambino coraggioso, e per questo è importante analizzarlo.

Incontro con Bill McKibben: Climate justice is social justice
Pubblicato il: 24 Ott 2021
Ascoltare McKibben e le attiviste sociali è fondamentale per comprendere il legame tra giustizia climatica e giustizia sociale.

Anne-Sophie Baumann: Libri per bambinə
Pubblicato il: 10 Ott 2021
Anne-Sophie Baumann è un’autrice di libri per bambinə che dedica il suo lavoro a spiegare nel modo più semplice come funziona il mondo. Attraverso libri come “Dove finiscono i nostri rifiuti?” i bambinə impareranno a farsi le giuste domande per affrontare la crisi climatica.

Food Rules di Michael Pollan
Pubblicato il: 03 Ott 2021
Food Rules di Michael Pollan fa parte della nuova serie di libri Green Ideas. Parla del legame tra alimentazione e ambientalismo.

Climate fiction
Pubblicato il: 26 Set 2021
La climate fiction è un genere letterario e cinematografico incentrato sulla crisi climatica e le sue cause dirette sul mondo e la società.

GREEN IDEAS: I nuovi classici della Penguin
Pubblicato il: 05 Set 2021
Green Ideas è la nuova serie di classici della letteratura ambientalista della Penguin. Scopriamo com’è nata e quali libri hanno scelto per iniziare!

5 libri da leggere durante l’estate
Pubblicato il: 25 Lug 2021
Prima di lasciarvi per una breve pausa estiva, ho deciso di raccogliere nell’ultimo articolo i cinque libri perfetti per una lettura estiva!

Okja: capitalismo e ribellione animalista
Pubblicato il: 18 Lug 2021
Okja racconta tramite una storia di fantascienza la situazione attuale sulla produzione di carne: dal sistema capitalistico che è alla base ai gruppi animalisti che lottano per fermarlo.

Documentari sulla crisi climatica al Festival di Cannes
Pubblicato il: 04 Lug 2021
Quest’anno il Festival di Cannes ha creato la sezione “Cinema for the climate”. Vediamo che documentari e film sono stati scelti per questa categoria!

Sostenibilità al Festival di Cannes
Pubblicato il: 27 Giu 2021
The Black Bag va al Festival di Cannes nel suo primo anno di impegno completo verso l’ambiente e contro la crisi climatica! Vediamo quali provvedimenti hanno preso per ridurre il loro impatto.

La fine della natura di Bill McKibben
Pubblicato il: 20 Giu 2021
La fine della natura di Bill McKibben è stato il primo libro mai scritto sul riscaldamento globale. Analizziamo insieme i suoi insegnamenti ancora molto attuali, ma non sempre condivisibili.

Airlite: murales in eco-vernice
Pubblicato il: 13 Giu 2021
Airlite è un’azienda italiana che produce eco-vernice. È diventata nota grazie ai murales in giro per l’Italia.

Plastic Beach dei Gorillaz
Pubblicato il: 12 Giu 2021
Oggi, per cambiare un po’, parliamo dei Gorillaz. Questo gruppo britannico ha creato un album in particolare che parla proprio di inquinamento e consumismo. Scopriamo insieme Plastic Beach.

Ponyo sulla scogliera
Pubblicato il: 06 Giu 2021
Con Ponyo sulla scogliera finisce il ciclo di articoli sullo Studio Ghibli. È probabilmente il film più ambientalista, quindi perfetto finale.

L’impatto ambientale della lettura: libro o eReader?
Pubblicato il: 30 Mag 2021
Come leggere in modo sostenibile non è una domanda facile e il libro cartaceo non è sempre l’alternativa migliore. Scopriamo perché.

La città incantata
Pubblicato il: 23 Mag 2021
Uno dei film più conosciuti dello Studio Ghibli è La città incantata. Questa volta l’ambientalismo non è il tema centrale, ma ci sono senz’altro molte scene di denuncia contro l’inquinamento e il capitalismo.

La sesta estinzione di Elizabeth Kolbert
Pubblicato il: 16 Mag 2021
La sesta estinzione di Kolbert analizza le cinque estinzioni di massa avvenute sul pianeta, ma la sesta è la prima causata dall’essere umano.

Princess Mononoke
Pubblicato il: 02 Mag 2021
Ci sono tre scene in particolare in Princess Mononoke che rivelano la sua intenzione ambientalista.

Fashion Revolution su pellicola
Pubblicato il: 25 Apr 2021
Andrew Morgan ci guida nella Fashion Revolution con due prodotti che combattono la fast fashion e pretendono una moda sostenibile ed etica.

Pom Poko
Pubblicato il: 18 Apr 2021
Pom Poko è un anime chiaramente ambientalista. Tuttavia dal 1994 a oggi il nostro punto di vista potrebbe essere cambiato.

Scegliere il futuro: cosa ho imparato traducendolo
Pubblicato il: 12 Apr 2021
Finalmente sta per uscire il libro che ho tradotto sulla crisi climatica e come affrontarla. Ve ne parlo e ne consiglio caldamente la lettura!

Seaspiracy: esiste la pesca sostenibile in Italia?
Pubblicato il: 04 Apr 2021
Seaspiracy è uscito su Netflix, parla di pesca sostenibile e arriva alla conclusione che non esista. Ma com’è la situazione in Italia?

Roma su due ruote: le ciclabili della Capitale
Pubblicato il: 01 Apr 2021
Le ciclabili a Roma stanno aumentando e questo potrebbe finalmente dare una svolta ecologica alla Capitale.

Nausicaä della Valle del vento
Pubblicato il: 28 Mar 2021
Nausicaä della Valle del vento è il primo film ambientalista di Miyazaki e ci insegna l’importanza di ritrovare l’armonia con la natura.

Libri per bambinə: Il Lorax
Pubblicato il: 21 Mar 2021
Il Lorax è un personaggio dello scrittore americano Dr. Seuss. La sua storia è fondamentale per far capire ai più piccolə l’importanza della natura, ma anche dell’attivismo ambientalista.

L’ecofemminismo è una rivoluzione necessaria
Pubblicato il: 14 Mar 2021
L’ecofemminismo è un movimento nato negli anni Settanta, che può ancora offrire spunti utili nell’ambientalismo contemporaneo.

Libri per bambinə: Storia di una balena bianca
Pubblicato il: 07 Mar 2021
Luis Sepúlveda è sempre riuscito a trasmettere il suo ambientalismo nelle favole per ragazzi e in quasi tutti i suoi romanzi. Approfondiamo insieme il suo ultimo libro.

La giustizia climatica spiegata da Mary Robinson
Pubblicato il: 28 Feb 2021
Robinson attinge dalla sua esperienza politica per descrivere un mondo di disparità e resilienza, composto da undici incredibili storie.

Jeff Orlowski: il cinema a servizio della scienza
Pubblicato il: 21 Feb 2021
La narrazione cinematografica di Orlowski della crisi climatica è fondamentale per sensibilizzare il pubblico su questa questione urgente.

Clima. Come evitare il disastro climatico
Pubblicato il: 14 Feb 2021
Esce l’attesissimo libro sul cambiamento climatico, scritto da Bill Gates. Scopriamo di che si tratta e cosa pensa l’autore di questa crisi.

Primavera silenziosa di Rachel Carson
Pubblicato il: 07 Feb 2021
Con Primavera silenziosa, affrontiamo un altro classico della letteratura ambientalista per conoscere le radici del nostro attivismo.

The Work that Reconnects: riconnettersi con la natura
Pubblicato il: 31 Gen 2021
Riconnettersi con la Terra non serve solo a ricordarci quanto sia bello il nostro pianeta, ma è utile per renderci attivisti più sicuri.

Vivere senza plastica: i consigli pratici di Will McCallum
Pubblicato il: 24 Gen 2021
Al giorno d’oggi la plastica sembra inevitabile e vivere senza può sembrare impossibile. Tuttavia non è così e c’è bisogno di un cambiamento sistematico per renderlo evidente a tuttə.

Libri sul vegetarianismo
Pubblicato il: 17 Gen 2021
La nostra alimentazione è un fattore cruciale quando si parla di crisi climatica. Foer ci insegna come avvicinarsi al vegetarianismo.

Libri per avvicinarsi all’attivismo: FFF e XR
Pubblicato il: 10 Gen 2021
Stai cercando qualche libro da leggere per avvicinarti all’attivismo ambientale? Eccone alcuni esempi!

I 10 film da guardare durante le feste
Pubblicato il: 27 Dic 2020
Elenco di film consigliati per approfondire l’ambientalismo

Denial di Barbara Freese
Pubblicato il: 20 Dic 2020
Denial parla proprio di come le aziende negassero spesso il loro impatto sull’ambiente e sulla salute dei loro clienti.

No logo di Naomi Klein
Pubblicato il: 12 Dic 2020
Naomi Klein è una delle più importanti giornaliste del nostro secolo, scopriamo il libro che l’ha resa così famosa, No Logo.

La Coca-Cola crea un primo prototipo di bottiglia di carta
Pubblicato il: 07 Dic 2020
Finalmente anche aziende multinazionali come Coca-Cola cominciano a cercare soluzioni sostenibili alternative alla plastica, come la carta.

Il nostro pianeta: l’importanza di riscoprirlo
Pubblicato il: 29 Nov 2020
Our Planet, Il nostro pianeta, ci fa riscoprire e innamorare del mondo naturale, fino a convincerci che sia giusto salvarlo a ogni costo.

Walden di Henry David Thoreau
Pubblicato il: 22 Nov 2020
Walden. Vita nel bosco è un testo del 1854 che ormai viene considerato un caposaldo del movimento ecologista moderno.

I consigli del Dodo: introduzione
Pubblicato il: 15 Nov 2020
I consigli del Dodo è una rubrica The Black Bag a cura di Dorotea Theodoli. Il Nome deriva dai dodo del film l’Era Glaciale.