Articoli di Fabio Borgia:

Il 31% delle emissioni di CO2
Pubblicato il: 08 Mar 2023
51 miliardi di tonnellate di CO2 sono emesse ogni anno dalle nostre attività. La produzione di oggetti, sostanze e materiali è ciò che emette più CO2 in atmosfera, circa un terzo dei 51 miliardi. In questo articolo analizzeremo quali sono le cause di tali emissioni, e come riusciremo nel prossimo futuro a ridurle drasticamente.

Le salviette umidificate e il ‘fatberg’
Pubblicato il: 13 Lug 2021
Le salviette umidificate gettate nel gabinetto finiscono per intasare fogne e bloccare interi impianti di depurazione. Nella maggior parte dei casi le salviette si uniscono ad olii e grassi provenienti dalle cucine, per formare vere e proprie muraglie che intasano e danneggiano le tubazioni delle fogne. Il fenomeno è chiamato ‘fatberg’.

L’inquinamento dei pneumatici è pericoloso!
Pubblicato il: 18 Giu 2021
l’inquinamento dall’usura degli pneumatici può essere 1000 volte più pericoloso dell’emissioni provenienti dallo scarico delle auto. Tutta la vita dello pneumatico è contraddistinta da potenziali fonti di inquinamento, dalla fabbricazione, allo smaltimento, passando per l’usura.

La nuova luce dei LED: l’obsolescenza programmata
Pubblicato il: 13 Mag 2021
Le lampadine a LED sono una vera rivoluzione, sia per quanto riguarda il consumo energetico che le emissioni di carbonio. Tuttavia prima del loro arrivo, questa industria era pericolosamente consumista.

Spenti dal rumore: l’inquinamento sonoro in acque marine
Pubblicato il: 30 Mar 2021
Ascolta qui i suoni delle principali fonti di inquinamento sonoro in acque marine, un problema che spesso viene sottovalutato.

Villa Borghese: l’indifferenza nel parco
Pubblicato il: 15 Mar 2021
Villa Borghese è uno dei parchi cittadini più importanti della città di Roma. Abbiamo dato un’occhiata alla situazione inquinamento.