Articoli di Lorenzo Magnone:

Una nuova specie di balena
Pubblicato il: 25 Gen 2023
Si stima che, ad oggi, esistano circa 8.7 milioni di specie animali, un numero a prima vista elevatissimo. Un numero che, però, ci stupisce ancora di più se pensiamo di averne finora classificati solo 1.6 milioni! Tra questi, quasi due …

La vita nell’Artico
Pubblicato il: 07 Dic 2022
L’Artico, la regione più a nord del nostro pianeta, situata oltre il circolo polare, non è un continente. Non presenta terre emerse, solo delle propaggini di alcuni paesi ne fanno parte, ma si tratta di un enorme oceano ricoperto dal …

Ocean’s Decade: dieci anni di sfide
Pubblicato il: 14 Set 2022
Dieci anni all’insegna della salvaguardia dei mari Il nostro pianeta è ricoperto per la maggior parte da una grande distesa d’acqua, tanto che, pur avendolo chiamato Terra, spesso ci riferiamo a lui come “il pianeta blu”. Non ce ne rendiamo …

Un santuario per i mammiferi marini
Pubblicato il: 22 Giu 2022
In molti hanno sentito parlare del santuario dei cetacei, ma come è nato e quali specie ospita? Scopriamolo insieme!

I medicinali che fanno male al mare
Pubblicato il: 06 Apr 2022
Il grande progresso nell’ambito dei medicinali, avvenuto negli ultimi 100 anni, ha permesso di migliorare notevolmente la nostra vita. Questo progresso, tuttavia, è arrivato ad un grosso costo per l’ambiente; le scienze mediche e il monitoraggio ambientale hanno osservato una …

Un mare di medicinali
Pubblicato il: 16 Mar 2022
Curare il cancro è una delle più grandi sfide mediche dei nostri tempi, la soluzione si trova forse sul fondo del mare.

Bycatch: la pesca accessoria
Pubblicato il: 16 Feb 2022
Nelle reti dei pescatori finisce solo il pesce di nostro interesse? Sfortunatamente no, delfini, squali e tartarughe sono alcune sfortunate vittime.

Giornata mondiale delle vittime della guerra chimica
Pubblicato il: 30 Nov 2021
La Giornata delle vittime della guerra chimica è un evento che ci deve aiutare a ricordare le vittime delle armi chimiche ma che, inaspettatamente, riguarda anche l’ambiente. Questa giornata di notevole importanza ha radici recenti. Infatti solo nel 1993, a …

Il nuovo continente di plastica
Pubblicato il: 22 Ott 2021
La grande isola di plastica del Pacifico è un’area estremamente grande invasa da una quantità impressionante di rifiuti plastici ma questi non hanno formato un agglomerato continuo come si potrebbe pensare. Andiamo a scoprire come si è formata e come possiamo combatterla.

Jaws: il cinema uccide gli squali
Pubblicato il: 08 Set 2021
Come ogni estate in televisione vengono proiettati film sui più temibili predatori del mare: gli squali. A partire dal celeberrimo film Lo Squalo di Steven Spielberg la nomea di “mangia uomini” di questo animale non ha fatto altro che crescere. …

I mozziconi di sigaretta ci seppelliranno
Pubblicato il: 23 Lug 2021
I mozziconi di sigaretta sono rifiuti più pericolosi della plastica. Sono composti da diversi materiali difficili da smaltire.

Sovrapesca: come stiamo svuotando il mare
Pubblicato il: 18 Lug 2021
Sono tantissimi i problemi che i nostri mari soffrono, ma pensiamo adesso ad una buona parte dei suoi abitanti: i pesci. Il pesce può esaurirsi? Come la sovrapesca sta svuotando i nostri oceani? Analizziamo in questo articolo un paio di …

Biomagnificazione: E se il mare ci restituisse ciò che buttiamo?
Pubblicato il: 24 Giu 2021
Per secoli si è creduto che il mare fosse un infinito volume d’acqua, capace di sostentarci perpetuamente e assorbire tutti i nostri scarichi. In seguito alla rivoluzione industriale bacini acquiferi e mari sono diventati utili luoghi di scarico, convinti che …
Biomagnificazione: E se il mare ci restituisse ciò che buttiamo? Leggi

World Oceans Day – Giornata mondiale degli oceani
Pubblicato il: 10 Giu 2021
Oggi, 8 giugno, ricorre la giornata mondiale degli oceani (World Oceans Day). Questa celebrazione nata nel lontano 2008 è poco conosciuta qua in Italia, mentre nel resto del mondo attira molto l’attenzione di giovani ed esperti del settore.Istituita dalle nazioni …

Gli abissi: inesplorati e già in pericolo
Pubblicato il: 01 Giu 2021
Le profondità marine, gli abissi, hanno sempre avuto una forte presa sull’immaginario dell’uomo.Primo fra tutti Jules Verne che, nel celeberrimo Ventimila leghe sotto ai mari, prova a descrivere molti degli animali che abitano le profondità. Oggi grazie alla moderna tecnologia …

L’acquacoltura: soluzione o problema?
Pubblicato il: 11 Mag 2021
L’uscita del documentario Seaspiracy su Netflix ha lasciato molti spettatori colpiti da quanto e da come i nostri mari vengano sfruttati e sconsideratamente depredati delle risorse che li abitano.Il documentario denuncia fortemente anche l’industria dell’allevamento di salmoni accusandola di “tingere” …

Deep sea mining: estrazione mineraria negli abissi
Pubblicato il: 24 Apr 2021
Le grandi profondità marine, nonostante siano un ambiente ostile sono abbondanti di vita e ricche di specie misteriose: molte ancora sconosciute, altre note e molto strane all’apparenza. Benché si trovino in angoli remoti del nostro pianeta, l’elevata domanda di metalli …

Eutrofizzazione: quando l’eccesso di nutrimento uccide
Pubblicato il: 14 Apr 2021
Molti genovesi ricorderanno quando, ormai 16 anni fa, nel 2005 circa 200 persone rimasero intossicate a causa di una piccola alga tropicale. Quel giorno infatti si ebbero una serie di eventi che portarono a quello che, in ambito scientifico, viene …
Eutrofizzazione: quando l’eccesso di nutrimento uccide Leggi

Che danni causano le Microplastiche?
Pubblicato il: 07 Apr 2021
Le microplastiche sono uno dei problemi più noti dei nostri mari, ne sentiamo parlare spesso eppure non ci rendiamo conto di quanto questi microscopici frammenti siano prossimi a noi. Ma come arrivano dal mare al nostro corpo e come possono …

Acidificazione degli oceani
Pubblicato il: 24 Mar 2021
Lo sappiamo bene tutti, la continua emissione di gas serra in atmosfera sta cambiando ed ha modificato il nostro pianeta. Gli effetti sono certe volte visibili: cambiamenti climatici, riscaldamento globale, riduzione di ghiacci artici… mentre in altri casi non lo …

CCS: cattura e sequestro del Carbonio
Pubblicato il: 26 Feb 2021
La tecnologia può ridurre i gas serra? Riscaldamento globale, scioglimento dei ghiacci, inquinamento da microplastiche, acidificazione degli oceani… sono solo alcuni dei problemi che affliggono il pianeta Terra e di cui l’uomo è l’unico responsabile. Arrivati a questo punto è …

La sovrapesca vista in pescheria
Pubblicato il: 18 Feb 2021
Negli ultimi mesi abbiamo parlato di sovrapesca e di come quest’attività umana impatti soprattutto sull’ecosistema; ma vedere i danni e i cambiamenti causati dall’overfishing non è semplice neanche per chi studia o lavora a diretto contatto con il mare. Eppure, …

Le specie aliene esistono… E sono nei nostri mari!
Pubblicato il: 21 Gen 2021
Oggigiorno viviamo in un mondo estremamente collegato, possiamo comprare prodotti dall’altra parte del mondo e riceverli comodamente a casa nostra. Gran parte del merito della globalizzazione va al trasporto marittimo che ha permesso di unire i continenti. Tuttavia, non tutto …

Bleaching: cosa sta uccidendo i coralli?
Pubblicato il: 04 Gen 2021
Quando si pensa al mondo sottomarino, una delle prime immagini che balza alla mente è una splendida barriera corallina, ricca di vita e colori. Basti pensare al film Pixar: “Alla ricerca di Nemo”. I primi minuti in cui i due …

Aree Marine Protette (AMP)
Pubblicato il: 18 Dic 2020
La pressione a cui oggi gli ecosistemi marini sono sottoposti a causa dell’attività umana è elevatissima. Stime dell’UNEP (United Nation Environmental Programme) mostrano che il 60% dei maggiori ecosistemi marini sono stati degradati o sono sottoposti ad uno sfruttamento insostenibile. …