Articoli di Lucia Doni:

La Stella Alpina
Pubblicato il: 08 Nov 2023
La Regina delle Alpi. La pianta emblema dell’Arco Alpino. La Stella Alpina è speciale e unica avvolta dal mistero della sua stessa peculiarità.

Il Timo
Pubblicato il: 04 Ott 2023
Il Timo. L’erba aromatica tra le più apprezzate nei secoli. La macchia Mediterranea è il suo regno, il suo potere il profumo. Definito dagli Antichi Greci il “respiro di Zeus”, scopriamo insieme la storia che lo ha reso una pianta fondamentale nella cultura occidentale.

Il Papiro
Pubblicato il: 06 Set 2023
Emblema della nascita della scrittura, la pianta del papiro ha dominato la natura, la società ed il commercio per migliaia di anni.

Il Mughetto
Pubblicato il: 02 Ago 2023
Grazioso, affascinante, con il suo dolce profumo, il mughetto ha acquisito un simbolismo storico, protagonista di leggende e tradizioni

L’Albero d’Oro
Pubblicato il: 05 Lug 2023
L’Albero d’Oro, il fossile vivente, l’albero più longevo della Terra. Il Ginkgo biloba è una pianta piena di misteri botanici e simbolismo. Esso, non solo è protagonista di una grande storia lunga 250 milioni di anni, ma anche di un romanzo e di miti filosofici.

I regali, semplicemente, “immateriali”
Pubblicato il: 14 Dic 2022
Le feste rappresentano un’ottima occasione per cambiare le nostre abitudini, promuovere la sostenibilità, ma anche sensibilizzare gli altri. Vediamo come con i regali immateriali.

L’industria degli Smartphone
Pubblicato il: 16 Nov 2022
L’industria degli Smartphone è in perpetua crescita. Ma da dove vengono i materiali che costituiscono gli Smartphone? Il modo con cui si sostiene quest’enorme industria, è sostenibile a livello sociale e ambientale?

Xylella fastidiosa, “fastidiosissima”
Pubblicato il: 21 Set 2022
La Xylella fastidiosa, responsabile della crisi dell’olivicoltura della Puglia, potrebbe far sparire l’olio italiano e una cultura millenaria.

Il diritto a un ambiente sano e pulito
Pubblicato il: 26 Gen 2022
Il Consiglio dell’ONU per i diritti umani ha inserito nel 2021 un nuovo diritto fondamentale: il diritto a un ambiente sano e pulito.

Sabbia: una crisi globale
Pubblicato il: 20 Ott 2021
La sabbia è la seconda risorsa naturale più sfruttata al mondo dopo l’acqua. La mancanza di politiche internazionali adeguate per l’estrazione, commercio e utilizzo della stessa ha portato a una crisi globale di sabbia, creando al tempo stesso una lobby illegale per il suo commercio. pietra miliare della vita moderna, la sabbia deve essere salvaguardata.