Articoli di Lucia Doni:

I regali, semplicemente, “immateriali”
Pubblicato il: 14 Dic 2022
Quanto spesso ci capita di confrontarci con la scelta del regalo più adatto alla persona cui vogliamo destinarlo? E quanto spesso, il regalo, ci catapulta nello stress dello shopping ? Sicuramente a queste domande avrete risposto infinite volte, e, in …

L’industria degli Smartphone
Pubblicato il: 16 Nov 2022
L’industria degli Smartphone è in perpetua crescita. Ma da dove vengono i materiali che costituiscono gli Smartphone? Il modo con cui si sostiene quest’enorme industria, è sostenibile a livello sociale e ambientale? Nel caso in cui vengano violati dei diritti civili, umani e ambientali, abbiamo la possibilità di scegliere dei prodotti che non vanno contro ai nostri valori etici e morali? Possiamo partecipare a un cambiamento che migliori la catena di produzione a livello sociale e ambientale di un oggetto a cui, ormai, non possiamo rinunciare?

Xylella fastidiosa, “fastidiosissima”
Pubblicato il: 21 Set 2022
La Xylella fastidiosa, il batterio che da un decennio sta mettendo in crisi l’olivicoltura della Puglia, potrebbe far sparire l’olio italiano e distruggere una cultura plurimillenaria. Qui esploriamo il valore storico-socio-culturale degli ulivi, le gravi conseguenze che causano le specie invasive sul nostro territorio, misure di contenimento e futuri prospetti.

Il diritto a un ambiente sano e pulito
Pubblicato il: 26 Gen 2022
Il Consiglio dell’ONU per i diritti umani ha inserito nel 2021 un nuovo diritto fondamentale: il diritto a un ambiente sano e pulito.

Sabbia: una crisi globale
Pubblicato il: 20 Ott 2021
La sabbia è la seconda risorsa naturale più sfruttata al mondo dopo l’acqua. La mancanza di politiche internazionali adeguate per l’estrazione, commercio e utilizzo della stessa ha portato a una crisi globale di sabbia, creando al tempo stesso una lobby illegale per il suo commercio. pietra miliare della vita moderna, la sabbia deve essere salvaguardata.