Febbraio 2020, il fondatore di Amazon Jeff Bezos, attraverso il suo profilo Instagram annuncia al mondo l’istituzione del Bezos Earth Fund, il maxi-fondo per finanziare progetti e ricerche a tutela dell’ambiente.

10 Miliardi di dollari a sostegno di scienziati, attivisti e ONG per “salvare la terra”.
Iniziativa che in realtà segue la firma del “climate pledge”, l’impegno preso da Jeff Bezos per utilizzare, entro il 2030, il 100% di energia rinnovabile oltre che divenire carbon neutral nel 2040.
Anche noi abbiamo un obiettivo da raggiungere entro il 2030: proteggere il 30% dei mari italiani.
Ieri, 16 Novembre, il miliardario ha annunciato quali saranno le prime organizzazioni a beneficiare dei primi 791 milioni di dollari.
Organizzazioni che, a detta del CEO di Amazon, “hanno fatto della lotta al cambiamento climatico il proprio lavoro lavorando su soluzioni innovative, ambiziose e agili”.
Ecco il grafico dei fondi ricevuti da ogni singola associazione:
Qual è il motivo che portato l’uomo più ricco del mondo a scegliere proprio queste associazioni? Lo scopriremo insieme.