Il Timo

Il Timo. L’erba aromatica tra le più apprezzate nei secoli. La macchia Mediterranea è il suo regno, il suo potere il profumo. Definito dagli Antichi Greci il “respiro di Zeus”, scopriamo insieme la storia che lo ha reso una pianta fondamentale nella cultura occidentale.

Il Papiro

Emblema della nascita della scrittura, la pianta del papiro ha dominato la natura, la società ed il commercio per migliaia di anni.

Il Mughetto

Grazioso, affascinante, con il suo dolce profumo, il mughetto ha acquisito un simbolismo storico, protagonista di leggende e tradizioni

“L’Albero d’Oro” (Ginkgo biloba L.)

L’Albero d’Oro, il fossile vivente, l’albero più longevo della Terra. Il Ginkgo biloba è una pianta piena di misteri botanici e simbolismo. Esso, non solo è protagonista di una grande storia lunga 250 milioni di anni, ma anche di un romanzo e di miti filosofici.

Il 31% delle emissioni di CO2

51 miliardi di tonnellate di CO2 sono emesse ogni anno dalle nostre attività. La produzione di oggetti, sostanze e materiali è ciò che emette più CO2 in atmosfera, circa un terzo dei 51 miliardi. In questo articolo analizzeremo quali sono le cause di tali emissioni, e come riusciremo nel prossimo futuro a ridurle drasticamente.

Guardate Avatar 2

Ecco una breve recensione senza spoiler del secondo capitolo della saga più ambientalista ed ecologista del cinema: Avatar.

L’industria degli Smartphone

L’industria degli Smartphone è in perpetua crescita. Ma da dove vengono i materiali che costituiscono gli Smartphone? Il modo con cui si sostiene quest’enorme industria, è sostenibile a livello sociale e ambientale?

Intervista a Piantando

Intervista a Piantando

Piantando ha lanciato l’iniziativa Plastic Pull con l’obiettivo di raccogliere e smaltire i rifiuti. The Black Bag ha risposto alla chiamata.

Canapa Revolution

Oggi inizia un nuovo ciclo di articoli sulla canapa, ispirato dal libro Canapa Revolution di Chiara Spadaro. Scopriamo questa pianta e la sua storia affascinante!

COP26: The time to act is yesterday

Lunedì 1 novembre è iniziata a Glasgow la COP26, la ventiseiesima conferenza sul cambiamento climatico delle Nazioni Unite. Vediamo insieme quali sono stati gli eventi più importanti delle prime giornate del vertice sul clima

Eco-ansia: riconoscerla e affrontarla

L’eco-ansia indica un profondo senso di terrore e impotenza davanti alla crisi climatica. Ma scopriamo insieme quali sono gli strumenti per riconoscerla e soprattutto per affrontarla.

The Crusade: un film sull’attivismo giovanile

The Crusade è l’ultimo film di Louis Garrel e racconta l’attivismo giovanile in modo comico, ma sempre realistico. È uno specchio della realtà quotidiana che ognuno di noi vive, in quanto adulto disilluso o bambino coraggioso, e per questo è importante analizzarlo.

Il nuovo continente di plastica

La grande isola di plastica del Pacifico è un’area estremamente grande invasa da una quantità impressionante di rifiuti plastici ma questi non hanno formato un agglomerato continuo come si potrebbe pensare. Andiamo a scoprire come si è formata e come possiamo combatterla.

Sabbia: una crisi globale

La sabbia è la seconda risorsa naturale più sfruttata al mondo dopo l’acqua. La mancanza di politiche internazionali adeguate per l’estrazione, commercio e utilizzo della stessa ha portato a una crisi globale di sabbia, creando al tempo stesso una lobby illegale per il suo commercio. pietra miliare della vita moderna, la sabbia deve essere salvaguardata.

Anne-Sophie Baumann: Libri per bambinə

Anne-Sophie Baumann è un’autrice di libri per bambinə che dedica il suo lavoro a spiegare nel modo più semplice come funziona il mondo. Attraverso libri come “Dove finiscono i nostri rifiuti?” i bambinə impareranno a farsi le giuste domande per affrontare la crisi climatica.

Climate fiction

La climate fiction è un genere letterario e cinematografico incentrato sulla crisi climatica e le sue cause dirette sul mondo e la società.

Ciao, grazie per prendere in considerazione l'opzione di adottare un nido.
QUOTANIMALE è il codice sconto dedicato del 10% sul progetto Bird House, valido sia per adottare il nido con prodotto abbinato, sia per ricevere solo il certificato digitale.
Fanne buon uso!

Yoga è stata pescata accidentalmente da un peschereccio a strascico davanti alla costa di Cesenatico. Attualmente sta svolgendo il processo di riabilitazione in vasca presso le strutture di Cestha e nei prossimi giorni svolgerà gli accertamenti veterinari. Ancora non ha iniziato ad alimentarsi, si deve ancora abituare alla sua vasca.

The Black Bag ha deciso di battezzarla con il nome Yoga - dopo averla adottata - per ringraziare David e Gruppo Yoga Solidale Genova per aver contribuito, con una donazione, alla sua adozione.

Bellolampo viveva insieme al suo branco di cani liberi nella discarica di Palermo situata in Via stradale Bellolampo, dalla quale prende il nome.

Non sappiamo esattamente perché, ma il branco è stato catturato e portato nel canile municipale di Palermo, un luogo assolutamente inospitale, inadeguato e spaventoso per tutti i cani, ma soprattutto per i cani nati liberi che non hanno praticamente mai avuto contatti con l’uomo.

La data di nascita viene indicativamente riportata come l’1/12/2015 e l’ingresso nel canile di Palermo è avvenuto il 9/4/2016.
Bellolampo aveva solo 4 mesi quando è stato tolto dal suo territorio nativo e separato dai suoi fratelli per essere chiuso in un box sovraffollato.

Una volontaria del canile di Palermo segnalò a Buoncanile l’urgenza di trovare una sistemazione migliore per lui così riuscirono a farlo arrivare a Genova nell’ ottobre 2016 insieme ad un'altra cagnolina, Papillon.

Furono i primi cani del #buoncanileprogettopalermo.

Bellolampo ha subito manifestato una forte paura nei confronti delle persone e dell’ambiente, arrivando anche a mordere, mentre si è dimostrato da subito capace e desideroso di instaurare forti legami con gli altri cani.

Nel tempo ha imparato a fidarsi dei gestori del canile e piano piano ad aprirsi anche a pochi volontari selezionati.

Essendo un cane molto carino e anche di piccola taglia negli anni ha ricevuto diverse richieste di adozione, ma tutte incompatibili con il suo carattere diffidente e spaventato.

Una curiosità? Bellolampo ama gli equilibrismi! Gli piace saltare sui tavoli, le panche, le sedie, i muretti e proprio non resiste al fascino della carriola!!

Mix pittina dagli occhi magnetici... salvata da pesante maltrattamento. Viveva a Napoli legata alla ringhiera delle scale condominiali ad una corda cortissima.

Lei è un cane eccezionale, nata nel 2013. Entrata in canile nel 2014 si è subito distinta per le sue naturali doti olfattive: con lei abbiamo lavorato tantissimo sulla discriminazione olfattiva, fino a farle seguire delle vere e proprie piste di sangue finalizzate al ritrovamento di persone scomparse (attività fatte solo ai fini ludici).

Non va d’accordo con i suoi simili, per cui cerca una famiglia senza altri animali in casa, una famiglia dinamica , esperta e disposta ad un percorso conoscitivo.

Paco cerca casa! Si trova a Genova!

Paco è stato adottato da cucciolo con la superficialità di chi crede che un cucciolo sia un foglio bianco sul quale scrivere ciò che si vuole, e con la stessa superficialità è stato portato in canile perché dopo due anni era cresciuto con caratteristiche diverse da quelle di un peluche.

Paco è un cane affettuosissimo, curioso e dinamico, viene presentato a tutti i nuovi volontari del canile come uno tra i cani più equilibrati e gestibili anche per chi è alla prima esperienza.

Ama passeggiare a lungo, è già abituato a vivere in casa, viaggia volentieri in auto, è sempre alla ricerca di nuove avventure da fare in compagnia dei suoi amici, è molto bravo in città, non ha paura delle persone, né dei cani. Non ama i cani maschi, è invece molto bravo con le femmine. Non è compatibile con i gatti.

E’ un cane adulto oramai, è nato nel 2014, una taglia media (circa 20 kg), è un cane che sa gestire bene le emozioni, i suoi bisogni e i suoi spazi.

Paco ha bisogno di un'adozione responsabile, che non sottovaluti i segnali di stress che sa comunicare, soprattutto quando vuole riposare in cuccia senza essere disturbato.