
Chi siamo
La storia, il presente e il futuro di The Black Bag
The Black Bag è un’associazione no-profit nata sulle spiagge di Genova e attiva in tutta Italia.
Siamo un Ente del Terzo Settore apartitico e apolitico, iscritto al Registro Unico del Terzo Settore in qualità di Associazione di Promozione Sociale.
Dal 2019 promuoviamo una cultura di rispetto verso l’ambiente ed i propri abitanti, organizzando attività sul territorio, realizzando e supportando progetti, interfacciandoci con la comunità scientifica e la Pubblica Amministrazione e mantenendo una solida presenza all’interno del mondo digitale.
In questi anni, attraverso l’organizzazione di cleanup sul territorio, abbiamo riunito oltre 1.250 volontari e raccolto più di 8 tonnellate di rifiuti.
Rifiuti che abbiamo correttamente smaltito e differenziato, cooperando con le autorità competenti in materia.
Grazie all’aiuto dei nostri partner ci siamo inoltre occupati della riforestazione di alcune zone della città di Genova, della pulizia dei fondali e del monitoraggio di determinati fenomeni che incidono sulla salute del nostro mare.
In questi anni abbiamo lavorato per diffondere conoscenza e consapevolezza sul problema ambientale: abbiamo curato il nostro blog (letto da oltre 5.000 persone al mese) abbiamo incontrato studenti nelle scuole, condotto attività di team building aziendale, tenuto corsi di formazione, partecipato ad eventi e conferenze, registrato podcast e parlato in radio.
Siamo inoltre comparsi su diverse testate giornalistiche locali e nazionali e su numerose riviste.





I risultati raggiunti
8 tonnellate di rifiuti raccolti dal territorio
Hai dato un’occhiata ai video che raccontano le nostre giornate sul campo?
Guarda i video
203 articoli all’interno del nostro blog
La nostra redazione ti propone contenuti, interviste ed inchieste relativamente alla sfera ambientale.
Vai al blog
I consigli del dodo
La nostra rubrica in cui ti consigliamo film, libri e documentari a tema ecologia e sostenibilità.
Vai alla rubrica
20 soci e 15 collaboratori
Non abbiamo una sede fisica e i nostri stakeholders sono distribuiti su tutta la penisola italiana
Scopri il team
Oltre 1.500 persone incontrate sul territorio
Abbiamo radunato la nostra community in oltre 50 eventi sul territorio
Vai agli eventi
La nascita della rete
Grazie alla collaborazione e all’amicizia di alcune associazioni locali stiamo costruendo una rete che lavori in sinergia
Vuoi saperne di più?

Ti interessa approfondire?
Consulta le Relazioni di Missione annuali che abbiamo caricato all’interno della sezione Trasparenza.
La nostra storia
La nostra anima nasce il 27 dicembre 2019, The Black Bag viene ufficialmente costituita il 10 maggio 2021 presso il Comune di Genova.
Oggi The Black Bag conta 20 soci distribuiti su tutto il territorio italiano.
Da una passeggiata in spiaggia con il cane di uno dei fondatori nasce il desiderio di voler fare qualcosa di positivo per tentare di compensare l’impatto ambientale negativo avuto sul Pianeta durante gli anni.
Da un gruppo di amici nasce quindi un movimento impegnato nel voler ripulire le spiagge genovesi.
Movimento che si trasforma rapidamente in una community di persone sensibili all’argomento che, in pochi mesi, si ritrovano sotto l’identità di un gruppo informale denominato The Black Bag.
Con l’esigenza e la volontà di coinvolgere quante più persone possibili nelle nostre iniziative, approdiamo sui principali social network e sul web: i nostri eventi iniziano quindi a coinvolgere decine di persone e a produrre i primi significativi risultati.
L’avvento della pandemia, purtroppo, limita le possibilità di radunare la nostra community sulle spiagge. Decidiamo quindi di voler iniziare ad affiancare alla nostra attività sul territorio uno strumento di informazione e divulgazione: nasce quindi il nostro blog, curato e mantenuto grazie al lavoro volontario di diversi autori ed autrici distribuiti su tutto il territorio italiano.
Prende forma inoltre il nostro reparto creativo e, il 10 Maggio 2021, dopo aver raggiunto una maturità sufficiente come collettivo, presso il Comune di Genova vengono depositati l’atto e lo statuto di The Black Bag, Ente del Terzo Settore (Associazione di Promozione Sociale) iscritto al Registro Regionale del Terzo Settore (ed ora migrato presso il RUNTS, Registro Unico Nazionale del Terzo Settore).
La salute dei nostri mari ci preoccupa: decidiamo quindi di aderire alla campagna 30×30 Italia, promossa da Worldrise Onlus e avente l’obiettivo di proteggere il 30% dei nostri mari entro il 2030.
Alla raccolta del rifiuto cerchiamo di far seguire, quando possibile, un suo riutilizzo: l’artista Mark Dion, alla Pink Summer Gallery di Genova, realizza alcune opere con la plastica da noi raccolta sulle nostre spiagge.
Il 18 Settembre 2021, a Genova, il giorno della ricorrenza annuale del World Cleanup Day, raduniamo in spiaggia oltre 200 persone che in poche ore raccolgono oltre 800kg di rifiuti.
Iniziamo a collaborare con centri di ricerca e aziende impegnate nella causa ambientale, consolidando i rapporti con i vari stakeholder distribuiti sul territorio nazionale.
Incontriamo gli studenti e le studentesse nelle scuole, organizziamo attività di team building aziendale e veniamo invitati con speakers a diversi eventi e conferenze.
Mentre lavoriamo per ottimizzare le procedure e l’organizzazione interna di The Black Bag, instauriamo una leale cooperazione con altre associazioni presenti sul territorio e, il 18 Settembre 2022, insieme a loro, organizziamo un nuovo evento in occasione del World Cleanup Day.
Mentre a Genova oltre 120 volontari raccolgono quasi 1.000 kg di rifiuti, alcuni di noi si impegnano in un altro evento organizzato in spiaggia a Savona.
Oggi l’associazione concentra le proprie forze sullo sviluppo territoriale e sul lancio di nuovi progetti.
Se stai leggendo queste righe probabilmente la nostra storia ti incuriosisce.
Che ne diresti di aiutarci a scriverne il prossimo paragrafo?
Gli obiettivi futuri
Verso la nostra community
L’organizzazione di iniziative digitali e sul territorio che possano sensibilizzare la comunità all’argomento, cercando di consolidare in altre città oltre che a Genova una presenza attiva e costante
La creazione di una rete di associazioni impegnate nel dialogo con la Pubblica Amministrazione (per tentare di snellire ed ottimizzare gli aspetti burocratici che caratterizzano il Terzo Settore) e nell’organizzazione di eventi ed attività
L’ideazione e l’esecuzione di progetti ad alto impatto sul problema ambientale, sia in autonomia sia in collaborazione con la comunità scientifica
La collaborazione con altri enti protagonisti del Terzo Settore e con aziende che condividono la nostra visione
Il lancio della campagna “Adotta un volontario” che permette a cittadini ed aziende di supportare l’operato di The Black Bag sostenendo i costi per il mantenimento del Registro Volontari
Verso i nostri soci
Lo sviluppo di una giusta consapevolezza verso il problema ambientale e un facile accesso a risorse, prodotti e servizi che possano facilitare la transizione verso uno stile di vita più sostenibile
L’acquisizione di competenze relative al mondo della sostenibilità, del digitale e degli aspetti fondamentali che caratterizzano la vita quotidiana di un Ente del Terzo Settore attivo sul territorio
l’identificazione di alcuni Community Manager che possano sviluppare la comunità di The Black Bag in altre città al di fuori della Liguria
Le entrate dell’associazione
The Black Bag porta avanti il proprio operato grazie agli sforzi volontari dei propri soci.
Le entrate monetarie che caratterizzano l’associazione si suddividono esclusivamente in:
- Erogazioni liberali da parte di singoli cittadini
- Erogazioni liberali da parte di aziende
- Quote associative
- Ricavi provenienti dal 5×1000
Donando a The Black Bag puoi supportare la nostra causa avendo la garanzia di un impegno concreto e trasparente.