Se vuoi fare un regalo ai tuoi cari durante le feste di Natale, ma non vuoi contribuire all’impatto ambientale dei regali e delle confezioni regalo, ci sono alcuni semplici modi per impacchettare i regali in maniera sostenibile. Ecco alcuni consigli su come incartare i regali in maniera sostenibile e fare delle scelte eco-friendly per il tuo Natale:

Incarta i regali con materiali di riciclo:
Carta da pacchi, scatole di cartone o sacchetti di stoffa possono essere utilizzati più volte e poi riciclati, a differenza dei materiali di imballaggio in plastica o polietilene che non possono essere riciclati e rimangono nell’ambiente per molti anni.
Scegli confezioni regalo eco-friendly:
Molti negozi offrono confezioni regalo realizzate con materiali sostenibili, come carta riciclata o biodegradabile. Scegli queste opzioni per fare una scelta più sostenibile.
Packaging fai-da-te:
Se sei creativo, puoi realizzare il tuo packaging utilizzando materiali di riciclo come scatole di cartone, giornali vecchi o sacchetti di stoffa. In questo modo avrai un packaging unico e personalizzato, oltre a fare un gesto per l’ambiente.
Puoi anche decorare le confezioni di Amazon con dei colori ad acqua e nastri.
A Natale ogni scherzo vale:
In casa avrai sicuramente qualche sacchetto intonso di un acquisto recente. Prova a utilizzarlo per incartare un regalo, fai attenzione però: mettici dentro qualcosa che non abbia nulla a che vedere con il brand sul sacchetto!
Ad esempio puoi usare il sacchetto della profumeria per un set di costruzioni o, ancora meglio, un formaggio francese!
Il sacchetto di una catena elettronica può contenere dei guanti, un libro o una tazza.
La busta dell’Unicef (o simili) è perfetta per incartare qualunque regalo possa essere politicamente scorretto, ad esempio Cards Against Humanity.
Pro tip: se il tuo regalo può essere riconoscibile al tatto puoi usare della vecchia carta di giornale o imballaggi usati per riempire il sacchetto e depistare il destinatario del regalo!
Super-Pro tip: la perfezione sta nei dettagli, se hai tenuto da parte qualche vecchio biglietto riusalo. Creerai così un mix perfetto di confusione e vecchi ricordi da vivere insieme ai tuoi cari!
Regala esperienze invece di oggetti:
Invece di acquistare oggetti materiali, considera la possibilità di regalare esperienze ai tuoi cari. Ad esempio, una cena al ristorante, un biglietto per uno spettacolo o un’attività divertente come una lezione di cucina o una escursione in montagna. Questo tipo di regalo non richiede imballaggio e ha un impatto ambientale minimo. Se ti serve qualche idea leggi questo articolo.
Ricicla correttamente i materiali di imballaggio:
Una volta che i regali sono stati aperti, assicurati di separare la carta da pacchi dal nastro adesivo e dalle scatole di cartone, in modo che possano essere riciclati correttamente.
Se alcuni incarti e biglietti sono ancora in buone condizioni puoi metterli da parte per il prossimo Natale per confondere i destinatari dei tuoi futuri regali.
In conclusione, incartare i regali di Natale in maniera sostenibile è un modo semplice per ridurre l’impatto ambientale delle feste di fine anno. Scegliendo materiali di riciclo, confezioni regalo eco-friendly o creando il tuo packaging fai-da-te, potrai fare un regalo ai tuoi cari senza compromettere l’ambiente. Inoltre, ricorda di smaltire correttamente tutti gli scarti e di riciclare tutto quello che può tornare utile l’anno prossimo!