

L’abbandono e il maltrattamento dei cani
L’ambito di intervento
Il cane, il migliore amico dell’uomo.
Nella cultura occidentale questo meraviglioso animale rappresenta per l’essere umano un compagno di vita: pensiamo alle unità cinofile, alla pet-therapy o semplicemente a quanto ci faccia stare bene una passeggiata con il nostro cane.
Purtroppo sono all’ordine del giorno abbandoni, maltrattamenti e situazioni disperate a cui i cani sono soggetti.
The Black Bag, tra l’altro, è nata proprio da una passeggiata in spiaggia con un cane, Ralph.
Il nostro impegno
In questo ambito di intervento The Black Bag si impegna a migliorare le condizioni di vita di cani provenienti da situazioni abbandono, maltrattamento, detenzione e randagismo.
I nostri progressi
In questa sezione trovi i risultati raggiunti dalla nostra associazione all’interno dell’ambito di intervento “L’abbandono e il maltrattamento dei cani“. Niente di questo sarebbe possibile senza il supporto della nostra community e dei nostri partner.




Importante
The Black Bag si sta impegnando ad adottare a distanza, grazie ad Associazione Buoncanile OdV, alcuni cani ospiti della struttura Dogsville.
Tipicamente individuiamo, grazie alla preziosa conoscenza del nostro partner, gli animali che a causa di problemi comportamentali (tipicamente causati da traumi) faticano ad ottenere un’adozione in casa, prioritizzandone quindi l’adozione.
Nel momento in cui The Black Bag adotta a distanza un cane si fa carico dei costi annuali che servono per garantire all’animale una vita dignitosa e quanto più felice all’interno della struttura.
Se vorresti adottare in casa tua uno qualsiasi dei cani che trovi in questa pagina, contattaci subito. Sarà nostra massima priorità metterti in contatto con il nostro partner per permetterti di avviare l’iter per l’adozione.
Nel caso venga richiesta ed ottenuta l’adozione per uno dei cani adottati a distanza da The Black Bag, ci impegneremo a spostare il nostro impegno e i nostri contributi verso un altro animale ospite della struttura.
Saremmo felicissimi che ciò accadesse.
Aiutaci, concretamente
Abbiamo preparato una checklist per raccontarti tutti i modi in cui puoi contribuire al nostro progetto.
Ogni aiuto è prezioso.
Il nostro partner
Abbiamo scelto come partner di questo ambito di intervento Associazione Buoncanile OdV.


L’Associazione Buoncanile prende vita a Genova nel 2008 per dare struttura organizzata a un gruppo di volontari che sentono il bisogno di andare oltre la “semplice” attività di assistenza in canile, anteponendo, fra le altre cose, la necessità di una gestione trasparente dei rifugi, l’apertura al volontariato e alla cittadinanza, la tutela dei diritti e del benessere degli animali svantaggiati.
Dal 2009 Buoncanile impiega gran parte delle proprie risorse umane ed economiche per accogliere cani sottratti a situazioni di abbandono, di maltrattamento, di randagismo, di detenzione in strutture inadeguate e in canili lager.
Buoncanile sta concentrando gran parte delle sue forze soprattutto nelle zone del sud Italia, dove il randagismo, il sovraffollamento delle strutture pubbliche, le situazioni igienico – sanitarie rendono la vita difficile agli animali e ai volontari: anche grazie a collaborazioni fra associazioni, è costante l’arrivo di cani da queste zone (in particolare Puglia, Sicilia, Calabria) che Buoncanile prende in carico presso il Parco canile Dogsville di Genova.
Scopri di più sui cani
All’interno di questa sezione abbiamo voluto includere alcuni contenuti che pensiamo possano esserti utili per migliorare il rapporto con il tuo cane.
Le regole del cane perfetto

Serie TV in cui lo specialista di comportamento canino Matt Beisner e la sua squadra aiutano i proprietari a imparare come gestire i loro animali aggressivi e riabilitano bestie ospitate da rifugi locali.
In poche parole

Episodio della terza stagione della serie TV “In poche parole” dedicato interamente ai cani e al loro rapporto con il mondo umano. Utile per comprendere alcune caratteristiche non banali tipiche dei cani.