È bellissimo vedere negli ultimi anni quante persone stiano diventando più sensibili nei riguardi della natura e come si stiano impegnando a cambiare le proprie abitudini per fare spazio a scelte più consapevoli e sostenibili. Molti di noi sanno che non è semplice modificare la propria routine: richiede tempo, disciplina e la riorganizzazione di risorse economiche. Se noi abbiamo dovuto cambiare le nostre abitudini è anche vero che oggi abbiamo più conoscenze e risorse per aiutare le nuove generazioni a crearne di sane e sostenibili già dai primi anni di vita. Dare il buon esempio è sicuramente un buon punto di partenza, ma quale modo migliore di insegnare ai bambini valori e impartire loro conoscenza se non attraverso il gioco e il divertimento? Nuove imprese di giocattoli sono nate con l’intento di raggiungere questo obiettivo e altre si stanno muovendo per dare il proprio contributo alla causa. Prendiamo spunto per qualche idea di regali per bambini che siano anche sostenibili!
Aziende di regali per bambini sostenibili
Adventerras
Adventerras è un’iniziativa di marchio svizzero che si dedica interamente alla produzione di giochi volti a sensibilizzare i bambini su temi ambientali. Il suo scopo è quello di renderli consapevoli delle problematiche che riguardano il nostro pianeta e insegnare loro che hanno il potere di cambiare le cose. Adventerras si propone di usare materiali ecologici e sostenibili: utilizza inchiostri vegetali e materiali riciclati e riciclabili. Inoltre la produzione avviene in Europa per il mercato europeo e in Nord America per quello Americano per diminuire l’impatto ambientale delle spedizioni. Alcuni esempi di giochi di collaborazione sono Global Warning il cui scopo è di salvare il pianeta dal riscaldamento globale e tratta vari temi tra cui l’energia, i rifiuti e la mobilità sostenibile e Water Game, che insegna l’importanza dell’acqua e come non sprecarla. Adventerras offre molti altri giochi, anche per i più piccini, come memory e puzzles.
Clementoni
Clementoni, azienda già affermata nell’industria dei giocattoli, sembra stia cercando di rinnovarsi e diventare un’impresa più ecosostenibile. Infatti, ha realizzato la linea Play for Future, riconoscibile da una foglia a forma di cuore che porta come logo. Tutti i prodotti contrassegnati da questo simbolo sono composti di materiali 100% riciclati come Orto in Serra, un piccolo laboratorio di agricoltura ed Ecosystem gioco da tavola il cui scopo è quello di prendersi cura del nostro pianeta. Essi costituiscono degli ottimi regali per bambini con un occhio alla tutela ambientale.

Ludattica
Ludattica è una realtà italiana che si impegna a utilizzare componenti ecologici e atossici. L’ intero processo di produzione, dall’ideazione del manufatto al suo confezionamento, prende luogo in Italia. Come suggerisce il nome stesso, Ludattica propone il divertimento come vettore di apprendimento. Navigando sul sito, è possibile scoprire un’ampia varietà di giochi. Per esempio, quelli che seguono la filosofia montessoriana, puzzle, libri gioco, giochi creativi ed educativi. Essi aiutano i bambini a migliorare le proprie capacità cognitive e stimolano la fantasia. Un esempio di gioco educativo e creativo è MyPlanet, che porta i bambini alla scoperta della terra e del suo moto di rotazione in un universo da colorare e decorare.
Una scelta consapevole
Il gioco costituisce un’ottima risorsa per educare i bambini. Essi imparano a essere rispettosi dell’ ambiente, costruire abitudini sane ed ecologiche e a collaborare. Queste qualità sono essenziali nelle nuove generazioni se vogliamo creare una società il più possibile in armonia con la natura.
Dato l’altissimo consumo di prodotti nel periodo Natalizio, scegliere l’acquisto di regali per bambini che siano anche sostenibili è sicuramente un ottimo modo per trasmettere i propri valori ai più piccoli e per aiutare l’ambiente. Un’alternativa altrettanto valida è quella di ridare vita ai materiali acquistando giochi usati e rivendendo o donando quelli che butteremmo via!
Siete alla ricerca di altre idee per regali sostenibili? Nel nostro blog potrete trovare tanti altri spunti: regali immateriali, regali dedicati agli amanti del caffè, idee per rendere il Natale più sostenibile e regali per la casa e la persona!