5 idee regalo per un caffè sostenibile

Non c’è bisogno di spiegare quanto sia importante, soprattutto in Italia, iniziare la giornata con un buon caffè. Per questo il sistema Nespresso che ha introdotto il caffè in cialda su larga scala ha avuto così tanto successo, aprendo la strada a tutti i sistemi a cialde attualmente in circolazione, tra cui Lavazza (A Modo Mio), Illy e Nescafè.
Oggi vi parliamo di come e quanto sia inquinante questa nostra abitudine quotidiana. Non solo, vi suggeriamo 5 possibili idee regalo per gli amanti del caffè.

Idee regalo per un caffè sostenibile. inquinamento capsule del caffè e sostenibilità del caffè in polvere.

Impatto e costo ambientale

Il successo dell’espresso “istantaneo” è inequivocabile, la Commissione Europea stima in un report che vengano venduti più di 10 miliardi di cialde ogni anno (Fonte)
Le cialde monouso, però, generano annualmente oltre 120.000 tonnellate di rifiuti, vale a dire l’intera capacità del tanto discusso biodigestore previsto per Civitavecchia.

La rinomata passione per l’espresso degli italiani è più che nota, non a caso l’impatto ambientale in Italia pesa il 10% di quello globale raggiungendo la bellezza di 12.000 tonnellate di rifiuti annui generati dalle capsule di caffè monouso (70.000 tonnellate a livello europeo). Spesso, queste capsule vengono gettate tra i rifiuti indifferenziati e il loro smaltimento può durare fino a 500 anni.

Secondo la Commissione Europea, inoltre, la filiera produttiva del caffè in cialde impatterebbe l’ambiente impiegando oltre 15.000 tonnellate di fonti non rinnovabili all’anno ed emettendo 410.000 tonnellate di diossido di carbonio.

Il quadro catastrofico dipinto per l’ambiente è anche peggio se lo guardiamo dal punto di vista del consumatore finale. Microplastiche e metalli pesanti possono essere rilasciati dalle capsule durante l’estrazione del nostro caffè e finire nel nostro organismo (senza considerare eventuali conseguenze sul gusto) il tutto accompagnato da un prezzo esorbitante per ogni singola tazzina di espresso.

Il costo? Fino all’800%

Una singola capsula del sistema Nespresso contiene 5g di macinato, acquistando un bundle di 100 capsule possiamo ottenere il prezzo “vantaggioso” sul nostro caffè di €88,20/kg.
Andando su soluzioni compatibili (sempre acquistando più di 100 capsule per volta) troviamo Borbone, 44€/kg o Kimbo 53€/kg per citarne alcuni tra i più conosciuti.

Mantenendo, per fine esplicativo, il paragone con il macinato per espresso Kimbo; il prezzo di una confezione di macinato scende a 11,98€/kg vale a dire un risparmio del 77% rispetto allo stesso prodotto in capsula.
Facendo un paragone, se un bar facesse pagare una tazzina di caffè 8€ probabilmente finirebbe su tutti i giornali.
Noi cercheremo di proporre alcune idee regalo per gli amanti del caffé che comprendano sistemi differenti e possano essere adatti per tutte le tasche, oltre a permettere anche di scegliere la macinatura che si preferisce.

Idee regalo per gli amanti del caffè

Le 5 migliori macchine per caffè, senza capsule

1. Capsule riutilizzabili

capsule per caffè sostenibile riutilizzabili sistemi illy nespresso lavazza nescafé

Esistono per tutti i sistemi di capsule attualmente in commercio. In alluminio o in plastica permettono di comporre la propria capsula con la propria miscela preferita, dopodiché si possono lavare e riutilizzare. Forse non è la soluzione più pratica per la propria routine quotidiana ma sicuramente è quella più economica.
Nespresso
Lavazza
Illy
Nescafé

2. Kamira

Dalla Sicilia arriva una nuova soluzione che sta spopolando su TikTok. Kamira si propone di sostituire le macchinette elettriche offrendo una sistema che possa essere utilizzato su qualunque tipo di fonte di calore: dal fornello a gas al piano induzione.
Tramite una caldaia permette di fare un’estrazione cremosa di qualunque tipo di macinatura, comprese le polveri per la moka tradizionale. Il tutto in meno di 1 minuto, proprio come qualunque macchina per caffè a capsule!
Il prezzo di €59,90 è sicuramente competitivo con quello di altri sistemi e sullo shop sono disponibili tutti i pezzi di ricambio per dare a questo prodotto un lungo ciclo di vita
Shop Kamira. Rappresenta sicuramente un’ottima idea regalo per un caffè più sostenibile.

Kamira, macchina per caffè sostenibile espresso

3. Moka programmabile

Alicia Moka per caffè programmabile con sveglia

De Longhi da diversi anni propone sul mercato del caffè la moka programmabile. Una caffettiera tradizionale che però ci permette di svegliarci quei 5 min più tardi. Caricandola con acqua e macinato la sera sarà possibile impostare la sveglia per il mattino seguente.
Ci sveglieremo quindi con uno splendido aroma di caffè caldo in casa e pronti per iniziare la giornata.
Il prezzo si aggira intorno ai 50€ sia per il prodotto De Longhi che per gli altri marchi che propongono prodotti simili.
Alicia De Longhi

4. Macchine per espresso

Di macchine per espresso elettriche c’è davvero una vastissima offerta, la maggior parte di queste offre anche la possibilità di usare le capsule compostabili in quelle occasioni in cui proprio andiamo di fretta (per l’ambiente e per il prezzo è comunque preferibile usare il macinato).
Molti di questi prodotti includono anche il cannello e il sistema per schiumare il latte e prepararci un cappuccino di tanto in tanto (senza dover comprare un prodotto separato o molto più costoso).
Gaggia a partire da circa 70€ offre delle soluzioni più economiche di altri, improntate più sulla funzionalità che sul design.
Cecotec è un marchio che rimane più economico rispetto ad altri più noti e ha un design più curato, si può anche scegliere se avere il modello con manometro o digitale.
De Longhi tra le tantissime soluzioni offre un prodotto destinato a diventare una vera icona del design, il modello “Dedica”.

Dedica De Longhi, macchina per caffè sostenibile espresso domestica

5. Macinato fresco?

Gaggia Naviglio, macchina per caffè espresso domestica con macinatore per caffè in grani

Complimenti, se sei arrivato fin qui sei proprio un vero intenditore di caffè!
Le aziende citate sopra offrono anche diverse soluzioni in questo senso ma il budget si alza vertiginosamente e si stabilizza tra i 300 e i 350€ per quasi tutti i marchi:

Gaggia
De Longhi attualmente in promo si può trovare intorno ai 340€
Philips

In questo caso è da considerare che tutti i sistemi di macinatura del caffè sono molto rumorosi e allungheranno il tempo di preparazione del nostro espresso.
Inoltre, è importante sottolineare che il prezzo del caffè in grani è solitamente più alto di quello del macinato trattandosi di qualità maggiormente selezionate.

Un’altra idea regalo per un caffè sostenibile

Se proprio non riuscite a rinunciare all’aroma del macinato fresco esistono molte soluzioni sia manuali che elettriche per la macinatura, spesso più economiche di una soluzione unica come quelle presentate in questo punto.
È un ottima idea regalo anche per chi, non ha mai provato la gioia di questo vero e proprio rituale del caffè.

Macinino Elettrico
Macinino Manuale

Idee regalo per caffè, macina caffè manuale

Cosa fare con i fondi del caffè?

Non buttarli, niente sprechi!

I fondi sono molto utili, sono un rimedio naturale per togliere gli odori e pulire gli scarichi del wc o del lavandino (diluiti con acqua). Puoi usarli anche per togliere gli odori dal frigo o dalle mani, o per fare uno scrub utilizzando dell’olio. Per chi ha il pollice verde, invece, sono un ottimo concime per tutte le piante acidofile, o per tenere lontane formiche e lumache dai nostri vasi. 

Cercate altre idee regalo oltre a un caffè sostenibile? Sul nostro blog potrete trovare suggerimenti sui regali immateriali, regali per la casa e la persona e suggerimenti su come festeggiare il Natale in maniera più sostenibile!

Ti è piaciuto l'articolo di Marco Tomasso?

All'interno del nostro blog puoi trovare informazioni su diversi temi legati al mondo ambientale. Non perderti inoltre i nostri contenuti e i nostri eventi su Facebook, LinkedIn e Instagram. Seguici!

Ciao, grazie per prendere in considerazione l'opzione di adottare un nido.
QUOTANIMALE è il codice sconto dedicato del 10% sul progetto Bird House, valido sia per adottare il nido con prodotto abbinato, sia per ricevere solo il certificato digitale.
Fanne buon uso!

Yoga è stata pescata accidentalmente da un peschereccio a strascico davanti alla costa di Cesenatico. Attualmente sta svolgendo il processo di riabilitazione in vasca presso le strutture di Cestha e nei prossimi giorni svolgerà gli accertamenti veterinari. Ancora non ha iniziato ad alimentarsi, si deve ancora abituare alla sua vasca.

The Black Bag ha deciso di battezzarla con il nome Yoga - dopo averla adottata - per ringraziare David e Gruppo Yoga Solidale Genova per aver contribuito, con una donazione, alla sua adozione.

Bellolampo viveva insieme al suo branco di cani liberi nella discarica di Palermo situata in Via stradale Bellolampo, dalla quale prende il nome.

Non sappiamo esattamente perché, ma il branco è stato catturato e portato nel canile municipale di Palermo, un luogo assolutamente inospitale, inadeguato e spaventoso per tutti i cani, ma soprattutto per i cani nati liberi che non hanno praticamente mai avuto contatti con l’uomo.

La data di nascita viene indicativamente riportata come l’1/12/2015 e l’ingresso nel canile di Palermo è avvenuto il 9/4/2016.
Bellolampo aveva solo 4 mesi quando è stato tolto dal suo territorio nativo e separato dai suoi fratelli per essere chiuso in un box sovraffollato.

Una volontaria del canile di Palermo segnalò a Buoncanile l’urgenza di trovare una sistemazione migliore per lui così riuscirono a farlo arrivare a Genova nell’ ottobre 2016 insieme ad un'altra cagnolina, Papillon.

Furono i primi cani del #buoncanileprogettopalermo.

Bellolampo ha subito manifestato una forte paura nei confronti delle persone e dell’ambiente, arrivando anche a mordere, mentre si è dimostrato da subito capace e desideroso di instaurare forti legami con gli altri cani.

Nel tempo ha imparato a fidarsi dei gestori del canile e piano piano ad aprirsi anche a pochi volontari selezionati.

Essendo un cane molto carino e anche di piccola taglia negli anni ha ricevuto diverse richieste di adozione, ma tutte incompatibili con il suo carattere diffidente e spaventato.

Una curiosità? Bellolampo ama gli equilibrismi! Gli piace saltare sui tavoli, le panche, le sedie, i muretti e proprio non resiste al fascino della carriola!!

Mix pittina dagli occhi magnetici... salvata da pesante maltrattamento. Viveva a Napoli legata alla ringhiera delle scale condominiali ad una corda cortissima.

Lei è un cane eccezionale, nata nel 2013. Entrata in canile nel 2014 si è subito distinta per le sue naturali doti olfattive: con lei abbiamo lavorato tantissimo sulla discriminazione olfattiva, fino a farle seguire delle vere e proprie piste di sangue finalizzate al ritrovamento di persone scomparse (attività fatte solo ai fini ludici).

Non va d’accordo con i suoi simili, per cui cerca una famiglia senza altri animali in casa, una famiglia dinamica , esperta e disposta ad un percorso conoscitivo.

Paco cerca casa! Si trova a Genova!

Paco è stato adottato da cucciolo con la superficialità di chi crede che un cucciolo sia un foglio bianco sul quale scrivere ciò che si vuole, e con la stessa superficialità è stato portato in canile perché dopo due anni era cresciuto con caratteristiche diverse da quelle di un peluche.

Paco è un cane affettuosissimo, curioso e dinamico, viene presentato a tutti i nuovi volontari del canile come uno tra i cani più equilibrati e gestibili anche per chi è alla prima esperienza.

Ama passeggiare a lungo, è già abituato a vivere in casa, viaggia volentieri in auto, è sempre alla ricerca di nuove avventure da fare in compagnia dei suoi amici, è molto bravo in città, non ha paura delle persone, né dei cani. Non ama i cani maschi, è invece molto bravo con le femmine. Non è compatibile con i gatti.

E’ un cane adulto oramai, è nato nel 2014, una taglia media (circa 20 kg), è un cane che sa gestire bene le emozioni, i suoi bisogni e i suoi spazi.

Paco ha bisogno di un'adozione responsabile, che non sottovaluti i segnali di stress che sa comunicare, soprattutto quando vuole riposare in cuccia senza essere disturbato.