Greenwashing è un termine usato per descrivere la pratica di alcune aziende che si presentano come ambientalmente responsabili o sostenibili, anche quando non lo sono.
Definizione di Greenwashing
Il greenwashing è una forma di pubblicità ingannevole che si verifica quando un’azienda esagera o falsifica le sue pratiche ambientali al fine di apparire più sostenibile di quanto effettivamente sia. Il greenwashing può essere fatto attraverso pubblicità, etichettatura, marketing, packaging e altre forme di comunicazione e, spesso, porta a disinformazione e che può danneggiare la reputazione di un’azienda.
Come evitare il Greenwashing
Le aziende possono evitare il greenwashing seguendo ad esempio queste linee guida:
- Essere trasparenti: le aziende dovrebbero fornire informazioni accurate e trasparenti sulle proprie pratiche ambientali, come la quantità di energia rinnovabile utilizzata, la quantità di rifiuti prodotti e il modo in cui vengono gestiti i prodotti.
- Usare indicatori standard: le aziende dovrebbero utilizzare indicatori standard come ISO 14001, EMAS o LEED per valutare le loro performance ambientali.
- Effettuare verifiche terze parti: le aziende dovrebbero effettuare verifiche delle proprie performance ambientali da parte di terze parti indipendenti per garantire la loro accuratezza.
- Evitare dichiarazioni fuorvianti: le aziende dovrebbero evitare dichiarazioni fuorvianti sulle proprie performance ambientali, come la pubblicità di prodotti come “verdi” o “ecologici” senza alcuna evidenza.